(I Ristoranti della Guida Michelin)
LA SOSTA
via Sicardo 9 (CR)
tel 03 72 45 66 56
Chiuso 1 settimana in febbraio, 2 settimane
in agosto, domenica sera e lunedì
Carta 33/66 €
Osteria nel nome ma un moderno colorato locale
nell'ambiente. A pochi passi dal Duomo, i classici della
cucina cremonese ed altre specialità nazionali.
KANDOO NIPPON
piazza Cadorna 15 (CR)
tel 0 37 22 17 15
Chiuso 13-20 agosto e lunedì escluso i festivi
Menu 12 € (pranzo in settimana)/18 € - Carta 25/64 €
Colori scuri, look moderno per una pausa relax tutta
nipponica a base di ottime specialità del
Sol Levante: sia crude, sia cotte.
(I Ristoranti della Guida Michelin)
DELLE ARTI
via Geremia Bonomelli 8
tel. 0 37 22 31 31
Chiuso 23 dicembre-2 gennaio e 2-24 agosto
30 cam
79/169 €
100/169 € - 3 suites
Sin dall'esterno si presenta come un design hotel caratterizzato da forme geometriche e
colori sobri, prevalentemente scuri. La sala colazioni è adilita anche a galleria d'arte
visibile: una vera eccezzione di modrnità nel centro storico.
IMPERO
piazza Pace 21
tel. 03 72 41 30 13
53 cam
65/115 €
80/155 €
Nel cuore del centro storico, in un austero edificio anni '30, albergo rinnovato con camere
più tranquille sul retro o con vista su piazza o Torrazzo dagli ultimi piani.
(I ristoranti della Guida Espresso)
IL VIOLINO
Via Sicardo 3
tel 0372.461010
Aperto: sempre;
chiuso: martedì;
ferie: variabili.
Carte di credito: tutte.
Prezzo: da 30 a 70
Nella citta dei liutai, questo elegante locale suona uno spartito gastronomicamente classico
proponendo una cucina di terra legata soprattutto alla tradizione (buono il risotto al pistũm
cremonese") o al gusto italiano, e piatti di mare d'impronta mediterranea (sanpietro al vapore con
salsa al limone e capperi). Cantina corretta. Sui 50 euro.
LO SPICCHIO
Locanda Torriani
(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)
CERRI - Trattoria
Vedi inserto "Le migliori pizzerie d'Italia"
E INOLTRE...
Via Torriani 7
tel 0372/30017
ALBA
Indirizzo: Via Persico 40
Telefono: 0372 433700
Genere del locale: Trattoria
Chiusura: dom e lun
Ferie: 26 dic - 7 gen; 1 - 21 ago
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 40
Parcheggio: Comodo
Gestione: dal 1972 famiglia Nolli
Notizie di particolare interesse:
locale rustico e familiare con aria condizionata
Piatti tipici:
tortelli di zucca
tortelli con provolone e tartufo bianco (autunno)
stufato di manzo con polenta e funghi (inverno)
scaloppe in carpione (estate)
Piatto da non perdere:
cotechino al forno in crosta
BORGATA
Indirizzo: Via Bergamo, 205
Telefono: 0372 560960
Chiusura: lun sera, mar
Ferie: 1-12 gen; ago
Costo: da 46 a 65 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 80
Parcheggio: Comodo
Gestione: dal 1986 Fulvio Torresani
Notizie di particolare interesse:
ristorante elegante
Piatti tipici:
ravioli di branzino; zuppa di ceci ai frutti di mare; branzino alle erbette aromatiche;
frittura mista di cervella e carciofi
Piatto da non perdere:
cacciucco della "Borgata"
Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII, 3
Telefono: 0372 22796
Chiusura: mar e mer
Ferie: ago
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 60
Coperti in più all’aperto:
Parcheggio:
Gestione:
In cucina:
Notizie di particolare interesse:
Piatti tipici:
marubini in brodo; filetto alla Wellington (su prenotazione); maialino e stinco; cotechino
con mostarda (inverno); sbrisolona con zabaione
Piatto da non perdere:
HOSTERIA DEL CAVO
Indirizzo: Via Cavo Cerca 8
Telefono: 0372 434248
Chiusura: sab a mezzogiorno e lun
Ferie: lug
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 40
Parcheggio: Comodo
Gestione: familiare
Notizie di particolare interesse:
i buoni risotti della tradizione sono i protagonisti dell’offerta gastronomica di questo locale.
Declinato in numerose allettanti varianti, il riso diviene elemento di seduzione per gli amanti
dei sapori autentici, in armonia con la stagionalità dei prodotti della terra. La cantina
propone etichette per lo più piemontesi. Ottimo il rapporto qualità-prezzo. È raccomandata
la prenotazione.
Piatti tipici:
risotto con ossobuco (su prenotazione)
risotto taleggio pere e cannella
risotto con il radicchio
Piatto da non perdere:
risotto allo stinco
LUCCIOLA
Indirizzo: Via Del Porto 16
Telefono: 0372 412952
Genere del locale: Trattoria
Info utili: Accettano cani
Chiusura: mer sera e gio
Ferie: 3 settimane ago; 10 gg inizio gen
Costo: da 36 a 45 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 80
Coperti in più all’aperto: 80
Parcheggio: Comodo
Gestione: familiare
Notizie di particolare interesse:
come incanta la lucciola che vola nelle calde notti estive, così la Lucciola incanta coloro
che nella tavola cercano un’inesauribile varietà, unitamente a un'elevata qualità delle materie
prime. Impossibile non trovare una preparazione capace di soddisfare pienamente le aspettative. Le
proposte sono talmente ampie e variegate da adeguarsi ai diversi stati d’animo e alle diverse
occasioni, dallo spuntino tra amici alla cena romantica. La vicinanza al grande fiume e il
grazioso allestimento esterno la rendono particolarmente gradevole per le cene estive
Piatti tipici:
antipasto di terra con salumi, torta di zucca, sformatino al radicchio, funghi porcini in olio di
Albareto, paté di fegato con i crostini
antipasto misto di pesce (trittico di insalate di mare con salmone marinato)
tortelli di radicchio e castelmagno
zuppa di fregola con vongole, cozze e gamberi
castagnola al forno con i carciofi
filetto all’aceto balsamico
Piatto da non perdere:
bavarese ai marroni con salsa di cachi
OSTERIA DEL MELOGRANO
Indirizzo: via Beltrami 5
Telefono: 0372 31863
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Chiusura: sab a mezzogiorno e dom
Ferie: una sett a gen e una sett a ago
Costo: da 36 a 45 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 60
Parcheggio: Zona pedonale
Gestione: Fabio Triacchini
Notizie di particolare interesse:
nel centro storico, locale semplice e confortevole
Piatti tipici:
marubini ai tre brodi (autunno-inverno) o al burro e verdurine croccanti
risotti e paste fresche ripiene
carne cotta alla pietra ollare
semifreddo al torrone con salsa di cioccolato fondente
Piatto da non perdere:
sformatino di cioccolato fondente con crema al rosmarino e pinoli