(I Ristoranti della Guida Michelin)
LA PURITATE
via Sant'Elia 18
tel 0833/264205
Chiuso 20 ottobre-20 novembre e mercoledì
escluso in giugno-settembre
Carta 32/107 €
Sulla passeggiata che costeggia le mura, il ristorante
dispone di un'elegante veranda in legno e una cucina
con proposte esclusivamente a base di pesce.
Imperdibili: il giro di antipasti e i gamberi.
(I Ristoranti d'Albergo della Guida Michelin)
PALAZZO DEL CORSO
corso Roma 145
tel 08 33 26 40 40
Aperto 1 marzo-30 novembre
8 cam -
139/399 €
149/559 € - 6 suites
A pochi passi dal centro storico, sarete ospiti di un palazzo ottocentesco dagli eleganti
ambienti arredati con tessuti e mobili di pregio ed un roof-garden dove trova posto il ristorante
La Dolce Vita. A lato della reception accogliente saletta/enoteca per degustazioni e asporto.
RELAIS CORTE PALMIERI
corte Palmieri 3
tel 08 33 26 68 14
Aperto 1 aprile-31 novembre
20 cam -
74/299 €
74/359 € - 4 suites
In un palazzo del '700 restaurato nel pieno rispetto della struttura originaria - tra terrazzamenti
e muri bianchi - una risorsa unica, curata e ricca di personalizzazioni. Un gioiello nel cuore di
Gallipoli!
PALAZZO MOSCO INN
via Micetti 26
tel 08 33 26 65 62
Aperto 1 aprile-31 ottobre
11 cam -
74/299 €
74/329 €
Tra vicoli e palazzi storici, un edificio dell'Ottocento ospita nei suoi ambienti decorati
con mosaici originali, raffinate camere e terrazze con vista sul golfo (per la prima colazione
e l'aperitivo serale).
sulla litoranea per Santa Maria di Leuca
COSTA BRAVA RESORT
tel 08 33 20 25 51
Aperto 1 aprile-31 ottobre
76 cam -
60/460 €
70/550 €
Direttamente sulla spiaggia, questa struttura dalle bianche pareti dispone di ampie zone comuni
e camere confortevoli dagli arredi curati. I tradizionali sapori mediterranei trovano consenso
nell'elegante sala da pranzo.
MASSERIA LI FOGGI
contrada Li Foggi
tel 08 33 27 72 17
Aperto 16 aprile-18 ottobre
12 cam -
70/90 €
120/190 €
Immerso nella campagna salentina, l'eco-resort invita a ristabilire un autentico contatto con la
natura: i colori, i suoni e l'aria lievemente profumata di salmastro ed erbe selvatiche riconciliano
l'ospite con il mondo. Colori caldi e graziose personalizzazioni nelle belle camere e negli appartamenti.
(I Ristoranti della Guida Espresso)
GROTTA MARINARA
Via Cesare Battisti 13
tel 0833.264030
Aperto: sempre;
chiuso: martedì;
ferie: 15 giorni in novembre.
Carte di credito: tutte.
Prezzo da: 35 a 60
Per trovarlo bisogna avventurarsi nei vicoli della città vecchia, nei pressi della Cattedrale.
La cucina è basica e gioca tutte le carte sulla qualità della materia prima. Piatti semplici, di pura
tradizione; tra tuttti, i tagliolini allo scorfano e la pescatrice alla gallipolina. Cantina decorosa,
servizio anento e professionale. Sui 40 euro.
(I Ristoranti della Guida Gambero Rosso)
BLU SALENTO
Guida 2016: 77
47 Cucina - 15 Cantina - 14 Servizio - 1 Bonus
Guida 2015: 76
a Gallipoli (LE)
c/o Marina Blue Salunto l. mare Marconi, 34
3384425208
Chiuso: lunedì sera (1-11/30-3 aperto solo venerdì, sabato e domenica); in estate sempre aperto
Ferie: in gennaio
Coperti: 50
€ 50 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
Ristoranti
Davvero piacevole d'estate cenare a pochi metri dalle barche, con i tavoli all'ombra di vele,
praticamente pied-dans-l'eau (bonus). Il borgo antico di Gallipoli è a due passi e si raggiunge
con una piacevole passeggiata. Il mare è di fronte e nel piatto, con le proposte leggere e sfiziose
dello chef e patron Franco Tornese, che passa dai piatti semplici della cucina di mare salentina,
come i tubettini alla cernia o le bavette ai coralli di ricci, a preparazioni più creative, come
lo spaghettone all'acqua di menta mantecato al Reggiano 36 mesi su bianco di melanzana con quenelle
di tagliatella di seppia e confettura di pomodoro verde: bello da vedere e buono da mangiare. Per
chi ama il genere, la scaletta crudi dello Jonio è un bel modo di iniziare il pranzo con gamberi,
scampi, tonno e seppia; altrimenti la scottata di tonno rosso alle erbette su crostone di pane di
Altamura rosolato all'origano fresco e dadolata pomodoro datterino. Per noi pure i panciotti alla
burratina con gamberi, cozze e vongole e moscardino in casseruola su frisa di grano arso e favette.
Per dessert, Oltre a sorbetto e spumoncino salentino, una golosa millefoglie di crepes con crema
alla gianduia e coulis di frutti rossi. Il servizio e cortese e la carta dei vini all'altezza,
con valide etichette, soprattutto di ilanchi e rosati regionali nonchè una selezione di vini
dall'Italia e dal mondo, di bollicine e distillati.
(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)
BASTIONI
Indirizzo: Riviera Nazario Sauro, 28
Telefono: 0833 263836
Fax: 0833 263836
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Chiusura: mai
Ferie: mai
Costo: da 46 a 65 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 120
Parcheggio: Scomodo
Gestione: dal 1993 Giorgio Russo
In cucina: Demis Pastore
Notizie di particolare interesse:
ristorante romantico sul mare con panorama mozzafiato del golfo di Gallipoli
Piatti tipici:
trittico di pesce crudo
straccetti di pasta alla menta
ravioli ripieni di cernia
tagliata di tonno fresco
filetto di orata in crosta di patate
crostata ai fichi freschi
Piatto da non perdere:
garganelli rigati al pesce spada e melanzane
VINAIGRETTE
Indirizzo: Via XXIV maggio 37
Telefono: 0833 264501
Cellulare: 3471833829
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: mer
Ferie: 2 settimane in gen
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 75
Coperti in più all’aperto: 15
Parcheggio: Zona pedonale
Gestione: Azzurra Buccarella e Eleonora Esposito
In cucina: Basko Theodhorah
Notizie di particolare interesse:
situato all'ingresso del centro storico di Gallipoli, il locale è il coronamento del
sogno di due giovani amiche, Eleonora e Azzurra, che dalla primavera del 2015 ricevono
gli ospiti in un ambiente caratteristico e curato. Pesce fresco di prima qualità nel
rispetto della cucina salentina rivisitata con tocco raffinato e originale
Piatti tipici:
filetti di triglia con finocchi e pomodorini
tocchetti di spada con cime di rape e olive
linguine con ricci di mare
gnocchi di patate con vongole e pescatrice
tonno rosso con semi di papavero e vinaigrette di miele
gamberi viola di Gallipoli al sale
Piatto da non perdere:
tagliolini alla carbonara di pesce con bottarga di tonno