(I Ristoranti della Guida Michelin) | Hotels | Ristoranti d'albergo | enoteche wine bar | birrerie
BROS' (Floriano Pellegrino)
CUCINA CREATIVA - MINIMALISTA
Dei tre Bros' (brothers) che fondaro il
locale ne è rimasto uno solo. ma nulla cambia dal punto di vista gastronomico e
di sfrenata energia, anche perchè Floriano è affiancato al fornelli da Isabella
sempre più sicura di sè in tal senso. Cucina creativa tesa ad esaltare i mogliori
prodotti pugliesi, in un ambiente vivace, nonchè alla moda.
- Menu 75/150 € - Carta 62/96 €
- via degli Acaja 2 - 0832 092601 (prenotazione obbligatoria a mezzogiorno)
- Chiuso martedì
DUO RISTORANTE
CUCINA MODERNA - CONTESTO CONTEMPORANEO
Memo, recente locale semi-centrale, is cui vera anima e lo chef-patron, the con passione e grinta si
insediato in questa bellissima citta proponendo Ia propria cucina moderna con
ovvii ed irrinunciabili riferimenti alla Puglia. A questultima e dedicato anche uno
del menu degustazione.
- Menu 30/50 € - Carta 38/57 €
- via Giuseppe Garibaldi 11 - 9 tel 0832 520956
- Chiuso 2 settimane in novembre e mercoledi
OSTERIA DEGLI SPIRITI
CUCINA MODERNA - CONTESTO CONTEMPORANEO
Vicino ai giardini pubblici, ampliata con una nuova sala di design più moderno,
una trattoria dagli alti soffitti - tipici di una vecchia masseria - e cucina mediterranea.
- Carta 28/77 € - (consigliata la prenotazione)
- via Cesare Battisti 4 - tel 0832 246274
- Chiuso 2 settimane in ottobre, domenica sera e lunedì a mezzogiorno
PRIMO RESTAURANT
CUCINA MEDITERRANEA - BISTROT
In pieno centro, vicino alla famosa piazza Mazzini, Primo Restaurant e una sorta di piccolo
bistrò signorile con pochi posti a sedere in una sala caratterizzata da un'originale parete
verticale di bottiglie. Sul retro un bel cortiletto per it dehors estivo, mentre la tavola
ospita fantasiosi piatti regionali.
- Menu 60/80 € - Carta 47/72 €
- via 47° Reggimento Fanteria 7 - 73700 Lecce - 0832 243802 (consigliata la
prenotazione) - solo a cena in giugno-agosto - Chiuso 8-21 gennaio, 13-76 agosto e martedi
(I Ristoranti della Guida Espresso)
3 RANE
Via Cavour 7
tel 3755040165
Chiuso: domenica
ferie: variabili in febbraio; variabili in novembre
Carte di credito: AU, BM, CS, DC, MC, VISA, EU
Prezzo: da 25 a 35
Atmosfera raccolta e conviviale in pieno centro a Lecce. Un'offerta tra fine-dining e bistromifiglia
di esperienze in giro per il mondo e di una
recente propensione all'inforrnalita. Esempio per equlibrio e brio sono gli spaghetti con alici fresche,
zucca e mandarino. Si può scegliere alla carta o dagli "speciali" del giorno. Ottimo il servizio,
essenziale la cantina. Conto sui 30 euro.
ALEX RISTORANTE
Via Fazzi 15/23
tel 0832.098685
Aperto: pranzo e cena
chiuso: mai
ferie: dal1 al 7 ottobre
Carte di credito: tutte
Prezzo: da 35 a 95
Nuova sede, a due passi dall'anfiteatro romano, per questo elegante ristorante, oggi anche bistrot.
Grazia, leggerezza e un tocco di creatività riscontrano nei colorati piatti che valorizzano
materie prime sia locali sia straniere, come ne casi della tartare di abalone o del granchio reale in
catalana con maionese asiatica. Citazioni internazionali a parte, il carattere dominante rimane
la territorialità, con il mare protagonista. Secondo tradizione sono eseguite le zuppe di pescato
mentre un guizzo di contemporaneità emerge nei tagliolini al lirnone con stracciatella, tartare di
scampi e gamberi di Gallipoli. Ottimi i dolci; ricca la cantina. Menu degustazione a 70 e 80 euro,
alla carta intorno ai 65.
FOLIE
Strada Provinciale Lecce - Novoli k 7 Loc. Villa Convento
tel 0832.328259
chiuso: lunedi, martedi, mercoledi, giovedi e domenica sera
da ottobre ad aprile; lunedi, marled, e mercoledi a maggio:
lunedi e martedi da giugno a settembre
ferie: mai
Carte di credito: tutte
Prezzo: da 25 a 60
"Divertente" potrebbe essere l'aggettivo più adatto per definire Ia cucina di questo locale.
Giochi di consistenze. attenzione ai contrasti e ricerca degli ingredienti danno vita a piatti come
i gamberi di Mazara con nocciole Igp del Piemonte e liquirizia Amarelli. Pure la tradizione
affrontata con piglio creativo: cosi gli spaghetti aglio e olio si scompongono per essere serviti in
due piatti, con olio disidratato, gelato di 'nduja e crema di pecorino, mentre la frisa leccese
diventa una mousse, accompagnata da gelatina di pomodoro e polvere di olive leccine. In carta anche
pietanze di carne, come l'anatra confit con patate dolci, riduzione di mirtilli e broccoli all'arancia.
Ottima carta der vini. Menu a 35 e 40 euro. Con l'anno nuovo è in programme il trasferimento in
una nuova sede.
(I Ristoranti del Gambero Rosso)
OSTERIA 203
tel 0832302741
v.le F. Lo Re, 39
Chiuso: mercoledì; in estate sempre aperto
Ferie: mai
Coperti: 60
€: 35 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
BISTROT
Mare soprattutto, ma anche terra, nella
graziosa dimora di Michele Micati e consorte. Lui
ai fornelli, appronta piatti che sanno di Puglia (tan-
to pesce e ortaggi ma pure carne, e fatta bene) e
qualche volta li arricchisce di un tocco personale.
La moglie, tra i tavola, fa gli onori di casa, consiglia
sul menu e illustra la selezione di vini, improntata
sul territorio e con qualche piacevole sorpresa.
Dentro, colori chiari e apparecchiatura minimale,
fuori un piccolo dehors per godersi la bella stagione.
In tavola si va dalla chitarra con le cozze
all'hamburger di salmone, dalla burratina con pomodorini
caldi alle cozze al gratin. I crudi di pesce
valgono l'assaggio e, in chiusura, gli spumoncini
gridano at peccato di gola.
CORTE DEI PANDOLFINI
Guida 2019: 75
46 Cucina - 14 Cantina - 14 Servizio - 1 Bonus
tel 0832332309
Core dei Pandolfi, 3
Chiuso: sempre aperto
Ferie: variabili
Coperti: 40
€: 40 vini escl.
Carte di credito: AE,CSi,MCard,Visa,POS
Ristorante
Riapertura a luglio 2018 per questa insegna molto amata in città. Nuova la gestione e nuovo
lo chef - Flavio Pedaci, già al Don Fausto di Vernole, a pochi chilometri da qui -, autore
di una cucina semplice all'apparenza ma originate e creativa, di pesce ma non solo. In ogni
piatto pochi ingredienti assemblati con equilibrio, gusto, personalità, vedi la burrata di
Noci con gamberi viola e bottarga di muggine, la "tuna tartare", il raviolo di melanzane e
scamorza con pomodorini, pesto di rucola e cacio ricotta, la "finta" carbonara di zucchine.
Il locale è molto bello con una corte esterna dall'atmosfera suggestiva che vale il bonus.
Flavio è pure sommelier, e il vino una sua passione, quindi la cantina è frutto di una
ricerca personale e soddisfa ogni esigenza. Bene infine servizio, già a regime.
FRESCO FISH BAR
p.tta Castromediano, 6
tel 3895833992
Chiuso: sempre aperto
Ferie: mai
Coperti: 50
€: 35 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
BISTROT
Era una paninoteca con menu strigato per soste easy. A giugno è diventato
grande: un nuovo spazio, più ampio, a pochi passi dal vecchio
siamo in pieno centro, un dehors che funziona a
meraviglia soprattutto per l'aperitivo, e una proposta un pò. più strutturata,
e "cucinate. Sempre, come insegna promette a misura degli amanti del
mare 'puro". Crudi da non perdere (ostriche, cozze, gamberi rossi, tartare:
chiedete l'assortimento giornaliero), una ghiotta frittura di polpo o di sarde
spinate e panate (da provare), e primi e secondi della tradizione elaborati
con personalità. Il tutto in una carta che sta su un foglio A4. Un'osteria di
mare scanzonata e moderna con vini adeguati e servizio col sorriso.
IL GAMBERO ROSSO
Guida 2019: 76
47 Cucina - 14 Cantina - 14 Servizio - 1 Bonus
tel 0832301369
via Marino Brancaccio 18
Chiuso: lunedì; aperto solo la sera escl. sabato e domenica
Ferie: variabili
Coperti: 45
€: 50 vini escl.
Carte di credito: AE,CSi,MCard,Visa,POS
Ristorante
La famiglia Morleo ha alle spalle
una lunga esperienza nella ristorazione. Ma con
questo locale, aperto qualche anno fa nel centro
storico di Lecce, il cambio di passo rispetto alle
passate esperienze e stato importante. In una location curata,
raffinata e che può contare su un
intimo e piacevole giardino interno dove mangiare
durante la bella stagione (bonus), Si possono incontrare i sapori
del Salento attraverso prodotti e
materie prime di stagione selezionati con grande
attenzione. In menu predominano le preparazioni
di pesce ma non mancano buoni piatti di terra. Tra
gli antipasti ottimi i crudi, tra cui il carpaccio di
gamberi rossi, la tartare di tonno e la tagliatella di
seppia e poi polpo alla brace su crema di fagioli
neri e tagliatella di seppia al vapore su crema di
ceci. Paccheri agli scampi e tagliolini con filetto di
triglia, pane fritto e pomodorini tra i buoni primi.
Per secondo filetto di tonno in crosta di sesamo
con glassa di aceto balsamico o ancora pescato
del giorno con suggerimenti di cottura, come lo
scorfano al cartoccio con patate o il sarago alla
griglia. Cialda croccante con crema alla ricotta e
frutti di bosco all'aceto balsamico in dolce chiusura.
Servizio gentile e puntuale. Carta del vini adeguata
all'offerta, con buona scelta di etichette regionali.
LA CUCINA DI MAMMA ELVIRA
via Maremonti, 33
tel 3315795127
Chiuso: sempre aperto
Ferie: variabili
Coperti: 36
€: 25 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
BISTROT
Osteria moderna frutto della felice evoluzione di un'enoteca.
In un angolo appartato del centro storico, alle spalle del cinema Massimo,
accoglie in un ambiente curato o nel piacevole
dehors. Nello sfizioso menu trovate la tradizione
salentina, qualche tocco estroso, ma soprattutto
ottime materie prime ben trattate, tra mare e terra baccalà scottato con
friggitelli su crema di fave, ceviche, selezione di salumi e formaggi, car-
NAZIONALE RISTORANTE
Guida 2019: 80
48 Cucina - 15 Cantina - 15 Servizio - 1 Bonus
via 47° Reggimento Fanteria, 5
tel 0832301448
Chiuso: domenica sera e lunedì
Ferie: 1-6/30-9
Coperti: 120
€: 50 vini escl.
Carte di credito: tutte
Ristorante
C'e sempre qualcosa di nuovo in questo posto che coniuga
perfettamente territorio e atmosfera internazionale
(e d'estate si trasferisce nella magnifica cornice di Terrazza
300mila ad Otranto, con offerta eclettica e "vacanziera").
Colori chiari alle pareti della sala ricavata in un
ex magazzino tessile degli anni '50 e carta dei vini
e cocktail che continua ad ampliarsi con centinaia
di etichette locali, nazionali e internazionali, bollcine,
Champagne e distillati. Servizio all'altezza,
personale attento e professionale, e Marco Silvestro nella
cucina a vista a realizzare piatti che
reinterpretano il repertorio salentino con riuscite
contaminazioni tra Italia e mondo. C'e il menu "Rapido"
(come il treno) per una pausa pranzo veloce,
con antipasti a buffet, un primo o un secondo a 18
euro (bonus), mentre la sera si fa più sul serio. Da
provare il crudo: tagliatelle di seppia con arancia e
finocchi, gamberi, ricci, tartare di dentice. Il pane
e fatto in casa, come i dolci, di cui e responsabile
la giovane Sara Creti. Tra gli antipasti l'uovo "perfetto",
topinambur e polvere di agrumi; poi lo spaghettone con atici,
carciofo, finocchietto e pinolata, il risotto Nazionale ai porcini,
crema di topinambur e crumble di tarallo napoletano, l'ottimo
agnello laziale con verdure alla brace e purea
di funghi, il merluzzo nero croccante, ciconelle e
salsa alle ostriche. Fresca la granita di arancia con
crumble di quinoa e cioccolato Guanaja per chiudere.
(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)
Delegazione: LECCE
CARNIVORI
Indirizzo: Via XX Settembre 7
Telefono: 0832 288588
Cellulare: 3927997590
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: mai
Ferie: febbraio
Apertura: Solo a cena
Gestione: Salvatore Barba
In cucina: Enzo Piceci
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 100
Coperti in più all’aperto: 70
Parcheggio: Comodo
Notizie di particolare interesse:
Ottima braceria con vasta scelta di carni solo pugliesi e vendita anche al dettaglio
Verdure fresche del territorio e formaggi tipici al forno e alla piastra
Aperto dal 2016 , servizio attento e veloce
Piatti tipici:
pignata di carne di cavallo
bombette ( involtino di carne con caciocavallo e capocollo)
trippa con le patate
caciocavallo podolico alla piastra
rape stufate e cicorelle selvatiche
torta pasticciotto con le amarene
Piatto da non perdere:
tartare di filetto podolico
DALL'ANTIQUARIO
Indirizzo: Via Maremonti 3
Telefono: 0832/240470
Cellulare: 339/7333357
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: mai
Ferie: mai
Gestione: Gianni Gerardi
In cucina: Antonella Manca
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 40
Coperti in più all’aperto: 30
Parcheggio: Zona pedonale
Notizie di particolare interesse:
A pochi passi dall'anfiteatro e da piazza Sant'Oronzo si trova questo locale raccolto, arredato con oggetti originali. Il proprietario, Gianni Gerardi, collezionista e antiquario, accoglie gli ospiti con cortesia e professionalità in un'atmosfera vintage molto piacevole.
La cucina è tradizionale salentina, con prodotti scelti dal territorio, così come le cantine proposte. Cotture e ricette sono improntate sulla semplicità. Una piacevole musica di sottofondo permette agli ospiti di essere accolti in un locale che ti permette di sentirti subito a casa.
Piatti tipici:
purè di fave con cicorie
tajeddra
spezzatino in bianco
polpo in pignata
peperoni ripieni di verdure
polpette di zucchine e feta
Piatto da non perdere:
ciceri e tria con pasta fresca
GREEN
Indirizzo: Via Francesco Rubichi 27
Telefono: 0832 243545
Cellulare: 347 4720951
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: lunedì
Ferie: 5/20 febbraio
Gestione: Scipione Sangiovanni
In cucina: Alberto Putti
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 25
Coperti in più all’aperto: 25
Parcheggio: Zona pedonale
Notizie di particolare interesse:
A Piazza Sant'Oronzo, nel centro storico di Lecce il locale, aperto nel 2016, propone "Insalate e dintorni" . A vista troviamo una presentazione di insalate , ortaggi, formaggi, salumi, verdure cotte e crude, legumi e cereali con oltre 70 ingredienti per formare una insalata componibile a seconda delle proprie preferenze. Frise, Pasta, Crespelle e taglieri completano la proposta di questo ristorante giovane e adatto a tutti gli orari.
Piatti tipici:
Taglieri di formaggi e salumi
Insalate di ortaggi e verdure
Crepes
Carpaccio di salmone
Piatto da non perdere:
Ruote ai datterini e cacioricotta
JOYCE
Indirizzo: Via Matteo da Lecce 5
Telefono: 0832 279443
Cellulare: 347 5104086
Genere del locale: Trattoria
Chiusura: mer (solo gen - feb)
Ferie: mai
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 100
Coperti in più all’aperto: 100
Parcheggio: Zona pedonale
Gestione: Marco Povero
In cucina: Cinzia Russo
Notizie di particolare interesse:
A pochi passi dalla bellissima Piazza di Sant’Oronzo, nel centro storico di Lecce, troviamo la trattoria, con le tipiche volte a stella e a botte. L’ambiente è informale e accogliente, con ottima cucina tradizionale salentina. Menu per vegetariani. Selezione di formaggi locali, adeguata la cantina, con ottima scelta di vini. Il venerdì musica live.
Piatti tipici:
fave e foglie con crostini
parmigiana di melanzane alla leccese
orecchiette al pesto di rucola
tagliata di pollo
bistecca podolica
scamorza alla griglia
Piatto da non perdere:
polpette fritte in salsa di pomodoro
LA BARCA DI MARIO
Indirizzo: Via Santa Maria del Paradiso 4
Telefono: 0832 1933180
Cellulare: 3402176013
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Chiusura: lunedì
Ferie: non definite
Gestione: Alessandra Moschettini
In cucina: Alessandra Moschettini
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 25
Coperti in più all’aperto: 50
Parcheggio: Zona pedonale
Notizie di particolare interesse:
Il piccolo ristorante, aperto a giugno 2017, pur essendo situato nel centro storico di Lecce è in una tranquilla piazzetta.
Il progetto è nato dalla sinergia tra Mario, avvocato che ha lasciato il foro per dedicarsi alla pesca, e Alessandra, chef da tanti anni tra le migliori del Salento che propone piatti della cucina marinara spesso personalizzata. Grande attenzione è rivolta alle verdure con vasta scelta di piatti vegetariani. La cantina propone poche etichette di aziende vinicole locali selezionate con cura.
Piatti tipici:
purea di fave bianche con peperoni cornetti e polvere di ortaggi
crudo di mare e ricci
fettuccine "Benedetto Cavalieri"con sarde, capperi, finocchietto selvatico, uvetta e pangrattato
gratin di melanzane con bufala affumicata e pesce
pesce fresco
crema al latte di mandorle con granita di caffè
Piatto da non perdere:
paccheri all'amatriciana di pesce azzurro
MAKANI 2 LIFE
Indirizzo: Via Luigi de Simone, 12
Telefono: 0832 243752
Cellulare: 331 3460403
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: mai
Ferie: mai
Gestione: Igor Napolitano
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: tutte
Coperti: 50
Coperti in più all’aperto: 20
Parcheggio: Comodo
Notizie di particolare interesse:
A pochi passi da Piazza Sant'Oronzo, un connubio tra cucina italiana gourmet e cucina nipponica, in un ambiente elegante e accogliente con un design moderno e ricercato e un confortevole dehor. Ampia scelta tra primi e secondi piatti di mare e di terra. Personale attento e professionale. Ricca carta dei vini con oltre 300 referenze, locali, italiani ed esteri.
Piatti tipici:
salmone marinato alla rapa rossa e aneto,con insalata di mango e cetriolo
trucioli con porri, crudo e panure ai porcini
risotto al limone con gamberi di Gallipoli e bottarga
maialino cotto a bassa temperatura, salsa al vino rosso e purea di mele
filetto di manzo con foie gras, salsa al Madeira e spinaci
Piatto da non perdere:
linguine ai ricci
SEMISERIO
Indirizzo: Via dei Mocenigo 21
Telefono: 0832 246044
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: martedì
Ferie: 10 giorni a novembre e 10 giorni a febbraio
Gestione: Luigi Perrone
In cucina: Luigi Perrone
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 75
Coperti in più all’aperto: 55
Notizie di particolare interesse:
Il nome ha radice nell'ironia: è frutto della semina dei prodotti del Salento fertile della fantasia culinaria dello Chef Patron Gigi Perrone.
E' "SEMI" perchè germoglia dalla cucina povera salentina di cui conserva gli ingredienti e i rituali. Di " SERIO " conserva la quarantennale esperienza e la professionalità dello chef .Serio ma non troppo, offre anche cene informali e frizzanti oltre che aperitivi frivoli e sfiziosi
Piatti tipici:
tubettini alla cernia
orecchiette di grano con cime di rapa
vermicelli cacio pepe e scampi
risotti con verdure stagionali
pescato del giorno
panciotti si semola all'uovo in farcia di parmigiana di melanzane
Piatto da non perdere:
ravioli alla burratina
TENUTA MONACELLI
Indirizzo: Via Giacomo Monticelli, Contrada S. Maria Cerrate - Casalabate
Telefono: 0832 382037
Cellulare: 329 7571343
Genere del locale: Ristorante in agriturismo
Info utili: Menu per celiaci
Chiusura: mai
Ferie: da nov a mar (solo su richiesta)
Gestione: Anna Lisa Fedele
In cucina: Carmelo Calò
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: Rist. il Rifugio del Re fino a 60; Sala Frantoio fino a 180
Coperti in più all’aperto: Terrazza esterna al rist. Il rifugio del Re fino a 140; Uliveto fino a 300
Parcheggio: Comodo
Notizie di particolare interesse:
Qualità e freschezza degli ingredienti sono i principi cardine del successo del ristorante, che utilizza esclusivamente materie prime locali o prodotte in loco. Il meraviglioso Frantoio Ipogeo, restituito al suo antico splendore, affascina gli ospiti nel suo elegante e suggestivo scenario. Fiore all'occhiello di Tenuta Monacelli e Masseria Giampaolo il ristorante con terrazza estiva "Rifugio del Re" che propone piatti tipici e genuini della tradizione culinaria salentina e pugliese, circondati da un ambiente raffinato.
Piatti tipici:
strascinati di grano arso con pomodorini infornati e straccetti di tonno su vellutata di fagioli
maritati di grano fatti in casa con pomodorino da pendola e cacio ricotta
tocchetti di baccalà in tempura
porchettina di coniglio con tortino di patate novelle
polpo alla pignata con pomodorino
Piatto da non perdere:
gnuddhi di ricotta pastellati su pomodorini scattarisciati e profumo di basilico
VOLO
Indirizzo:Via Guglielmo Paladini 9
Telefono: 0832 246815
Cellulare: 338 7547122
Genere del locale: Ristorante - Pizzeria
Info utili: Accettano cani, Menu per celiaci
Chiusura: mai
Ferie: 15 - 30 gen
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard
Coperti: 50
Coperti in più all’aperto: 40
Parcheggio: Zona pedonale
Gestione: Anna Rosa Giammaruto
Notizie di particolare interesse:
nel pieno centro storico di Lecce, a pochi passi da Santa Croce, cucina tradizionale in un ambiente accogliente con atmosfera raffinata. Servizio impeccabile, piatti curati e originali
Piatti tipici:
soufflé di melanzane
paccheri di Gragnano con vellutata di carciofi
stracotto di vitello con spezie al Negramaro
cavolo rosso caramellato con fichi secchi
millefoglie con crema chantilly e nocciole
Piatto da non perdere:
carpaccio di pesce spada marinato al sale rosso