Oggi 24 settembre 2020 è il nostro compleanno, 27 anni di vita on line ,
nel lavorare alla versione contemporanea con le tecnologie più avanzate di oggi, non
possiamo che sottolineare a dovere, il significato e l'importanza dei contenuti
del nostro lavoro, non della tecnologia stessa che rappresentano oramai la realtà
(nostra fortuna) di diversi milioni di esseri umani (appassionati-gourmand)
o di semplici esseri umani che hanno raggiunto la consapevolezza che il buon cibo
è assolutamente la base stessa della loro qualità della vita.
L'esponenziale crescita quotidiana di questa entità umana, sia per l'intero settore
professionale della ristorazione che all'esterno (i clienti) è per noi una grande carica
emotiva.
Da pionieri assoluti, del più potente mezzo di comunicazione, sinora inventato
dall'uomo. Possiamo affermare, di essere davvero onorati di aver anticipato che tutto
ciò sarebbe diventato una delle poche, linee solide, chiare dell'intera economia
del pianeta, (per davvero però) non solo a parole.
Il nostro progetto è nato grazie dall'intuizione di uno chef milanese, Simone Rizzi,
impegnato nella coltivazione del vino da diversi anni, figlio di uno dei più grandi
pubblicitari italiani della storia "Michele Rizzi", appassionato sin da bambino di cucina
ed influenzato naturalmente dall'attività del padre, comprese
immediatamente le potenzialità del più grande mezzo di comunicazione inventato
dall'uomo: "Internet".
Eravamo a cavallo tra novembre e dicembre del 1993, io ero tornato da pochi giorni da
New York dove avevo aperto, nel gennaio precedente, la mia agenzia di pubblicità
Art Director's Factory Inc. a cui ho affiancato un'altra società Advertising Factory,
(un esperimento di ricerca creativa) perchè avevo intuito che questo mezzo sarebbe
diventato la vera rivoluzione contemporanea.
Era quasi un'anno, di fatti che mi chiedevo, come tanti altri all'epoca, cosa era giusto fare
in questo nuovissimo universo e riuscire ad avere successo.
Ricordo che quando inserimmo i nostri portali in Internet, era il 24 settembre 1994, i risultati
nei motori di ricerca di allora con la parola "ristoranti o restaurant" erano di 7-9 risposte".
Oggi, 22 settembre 2020, la stessa richiesta fatta su Google con la parola Ristorante:
da 227.000.000 di risultati, mentre "Restaurant" da 3.990.000.000 di risultati.
Cosa possiamo dire dopo aver verificato risultati così importanti, oltre a:" avevamo
proprio ragione, siamo stati bravi
niente male".
I nostri utenti ad oggi (22 settembre 2020) hanno superato la boa di 1.164.239.625 (552.456)
tra parentesi viene indicata l'ultima settimana, cominciando a contare da Mer 04-Nov-1998.
Dopo i primi 29.452.657 di accessi ottenuti nei 3 mesi di presenza
on line dal 24-Sett-1994, scoprimmo presto che non erano corrette il calcolatore non era
regolato come si dice tecnicamente clik-true cioè 1 a 1, una volta corretto i risultati
non tardarono ad arrivare consentendoci di superare i 300.000.000 nel 1998.
Questo succede tutte le volte che un server viene spostato per qualche ragione tecnica, come abbiamo
fatto in questi giorni, siamo in restyling da tempo ed abbiamo spostato il tutto su
server linux perchè, abbiamo verificato sia molto più performante ed in grado di essere visibile
in ogni angolo della terra.
Sappiamo oramai benissimo che recupereremo la nostra visibilità con interessi molto presto.
Siamo diventati: per l'editoria del settore e per il pubblico, il punto di riferimento del new media
- la guida Michelin - che compie invece ben 120 anni nel 2020
da molti anni è indiscutibilmente il metro di misura internazionale, di questo settore.
La nostra è "la Guida Ufficiale ai Ristoranti" di qualità nell'universo Internet
e col tempo, si estenderà in tutti gli angoli del pianeta terra, con la competenza necessaria
non utilizzando come purtroppo, fanno in tanti, l'elenco telefonico mondiale di ristoranti corredato
di fotografie.
Quello che riproduciamo di seguito è un gesto semplice, diretto inseriamo i links
degli innumerevoli riflessi o sarebbe meglio dire copie , del nostro lavoro ed
invitarvi a verificare da soli la consistenza delle affermazioni più che autorevoli
fatte in questa pagina.
Giovanni Zullo "creativo ed editore di questa iniziativa."